Green to GO

Convegno Mobilità Ciclabile

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2019

Mobilità ciclabile

presso il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI)
Piazza Garibaldi, 34 – Sala Chilesotti

Intervengono:

Sergio Deromedis – Ingegnere, vice direttore dell’Ufficio Infrastrutture Ciclopedonali della Provincia Autonoma di Trento
Ivan Moroder – Ingegnere, direttore dell’Ufficio Mobilità del Comune di Bolzano

ORE 15.00-19.00

Seminario “Le infrastrutture ciclabili e la ciclabilità: ideare, pianificare, progettare, promuovere e gestire i percorsi ciclabili
In collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri e l’OAPPC della Provincia di Vicenza

Crediti Formativi Professionali: 4

www.isiformazione.it
http://corsi.ordinearchitetti.vi.it
www.greentogo.it

ORE 20.00-21.00

Incontro-dibattito pubblico “Mobilità ciclabile: muovere le persone e l’economia”

____________

Il seminario, rivolto in primis agli amministratori e ai tecnici, ma aperto a tutti gli interessati, intende fornire le conoscenze di base per la pianificazione, la progettazione, la costruzione e la gestione delle infrastrutture ciclabili, in ambito sia urbano sia extraurbano. Tramite la presentazione di esempi pratici di realizzazione di percorsi ciclabili, verranno illustrati i vantaggi che gli stessi producono per lo sviluppo della mobilità ciclopedonale e del cicloturismo. Entrambi i relatori vantano una consolidata esperienza nel settore della mobilità sostenibile e ciclabile.

Gli incontri si inseriscono nel calendario degli eventi proposti dall’Amministrazione Comunale di Bassano del Grappa di concerto con i Comuni limitrofi (Cartigliano, Cassola, Colceresa, Marostica, Mussolente, Nove, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta), l’ULSS 7 e FIAB Bassano, in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2019, nell’ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Condividilo sui Social:

Iscriviti all'evento


Iscriviti tramite il seguente modulo

Seminario ore 15.00-19.00
Incontro-dibattito ore 20.00-21.00
Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.lgs n. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR – General Data Protection Regulation, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del progetto per il quale la presente dichiarazione viene resa. Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza.

Materiale da scaricare per l'evento


2019_Progr_04-RIQ_ORD

Leggi anche

Portoni Aperti a Nove

Fiab Bassano propone un'escursione in bici al Museo della Ceramica partenza ore 8.30 d [...]