INCONTRO N. 1 (19/03/2025)
- Introduzione
- Normativa
- Significato di MOBILITY MANAGEMENT
- Le funzioni del MOBILITY MANAGER d’Area , Comunale, Aziendale e Scolastico
Prosegui la lettura scaricando il documento elaborato [PDF]
INCONTRO N. 2 (24/03/2025)
- Il Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL)
- Il questionario
- Esempi pratici
Prosegui la lettura scaricando il documento elaborato [PDF]
INCONTRO N. 3 (31/03/2025)
- Parte progettuale del PSCL (Progettazione delle misure / Benefici conseguibili / Programma di implementazione)
- Adozione del PSCL
- Comunicazione del PSCL ai dipendenti Monitoraggio del PSCL
- Allegati
- Esempi pratici
Prosegui la lettura scaricando il documento elaborato [PDF]
Si rendono disponibili anche i seguenti documenti istituzionali operativi:
Linee guida per la redazione l’implementazione e la valutazione dei Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro
Linee guida operative per il mobility management
Linee guida per la redazione e l’implementazione dei Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro
FAQ sul Decreto Interministeriale n. 179 del 12 maggio 2021
Indirizzi operativi per le attivita dei Mobility Manager d’Area
Piano Piano degli Spostamenti degli Spostamenti Casa – Lavoro 2025 – prov. di Piacenza
Città Metropolitana di Bologna – Accordo Attuativo
ISTAT – Piano Piano degli Spostamenti degli Spostamenti Casa – Lavoro dell’Emilia Romagna 2023
ISTAT – Piano Piano degli Spostamenti degli Spostamenti Casa – Lavoro dell’Emilia Romagna 2024
BusForFun Business
Piano degli spostamenti Casa – lavoro AUSL Romagna 2015
Piano degli spostamenti Casa – lavoro Azienda Ospedaliera Università di Parma 2015